Liuteria Fabiano Scuffi
  • ITALIANO
    • CHI SIAMO
    • GALLERIA >
      • LORI
      • LIO
      • SIMI
      • KIN
      • AGNESE
      • GINO
      • ALICE NATURAL
      • ALICE
      • ALICE GIO STYLE
      • CORY STYLE
      • GABRICOM
      • BASSO SOFIA
      • TELESTRATO
      • FLYING LT
      • CORY STRAT STYLE
      • BÓRA
    • CUSTOMIZZAZIONI >
      • REPLICA CHITARRA MATT BELLOMY-MUSE
      • BATTIPENNA IN LEGNO
      • BODY ONTANO/PIOPPO
      • BODY MOGANO
    • RIPARAZIONI >
      • SCHEDA ELETTRONICA
    • CONTATTI
    • NOVITA'!
    • DICONO DI NOI..
  • ENGLISH
    • GALLERY >
      • LORI
      • LIO
      • SIMI
      • KIN
      • AGNESE
      • GINO
      • ALICE NATURAL
      • ALICE
      • ALICE GIO STYLE
      • CORY STYLE
      • GABRICOM
      • BASS SOFIA
      • TELESTRATO
      • FLYING LT
      • CORY STRAT STYLE
      • BÓRA
    • CUSTOMIZATIONS >
      • GUITAR FOR A MATT BELLOMY'S FAN
      • WOODEN PICKGUARD
      • BODY ALDER/POPLAR
      • BODY MAHOGANY
    • REPAIRS >
      • WIRING ON COPPED SUPPORT
    • CONTACTS
    • NEWS!

CHITARRA ELETTRICA MOD. GABRICOM

  • BODY: archtop in mogano
  • MANICO: acero con sezione "Liuteria
  • Scuffi", asimmetrica, adattata alle esigenze del cliente, truss rod a doppia azione.
  • TASTIERA: ebano, 24 tasti medium jumbo, raggio 12", scala 648 mm, intarsio al 12° tasto
  • PONTE: fisso Schaller
  • MECCANICHE: Sperzel autobloccanti
  • PK: artigianali I-Spira
  • CONTROLLI: volume con potenziometro push/pull per splittare i pk, tono, selettore a tre posizioni





Immagine
Picture
Picture
Picture
Picture
Picture
Picture
Immagine
Immagine
Picture
Picture
GABRICOM
​
L'esempio lampante di quello che poi ottenere solamente passando nel laboratorio di un bravo liutaio!!
Gabriele è venuto da me dicendomi: " Voglio uno strumento unico, con una forma tutta mia e che posso usare per suonare, nei miei due gruppi, uno metal pesante e l'altro blues, mi piacerebbe poi avere il nome con cui mi chiamano i miei amici intarsiato al 12° tasto..." e così siamo partiti con la progettazione...


Picture
Picture
Picture
Picture
Picture
Picture
Picture
Picture

...una volta definito il tutto ho cominciato a fresare, carteggiare, incollare e a dare vita allo strumento. Sono poi passato alla verniciatura, bianco lucido, come nei suoi sogni, con tutti i componenti neri in contrasto. Ho poi cablato l'elettronica sulla basetta di rame doppia faccia, mio metodo innovativo per avere ordine, pulizia e, soprattutto, eliminazione di fruscii e rumori di fondo. Insieme siamo poi passati a lavorare sul suono facendo varie prove su condensatori e pk per arrivare ad avere i suoni che stava cercando (... "suono in un gruppo metal pesante e uno blues" ...)
Ultima cosa a cui abbiamo lavorato e stata la satinatura del manico, per avere maggiore scorrevolezza.
Dopo una lunga serie di disegni, progetti, appunti, prove, chiaccherate e suonate sono riuscito a dare a Gabriele lo strumento che cercava. 

<<   >>
​INDIETRO
Powered by Create your own unique website with customizable templates.